Passa ai contenuti principali

Post

Libido, Stress, Nervo Vago e HRV: Qual è il legame?

Libido, Stress, Nervo Vago e HRV: Qual è il legame? Ti senti spesso scarico, con un calo del desiderio sessuale che non riesci a spiegarti? La causa potrebbe non essere esclusivamente ormonale, ma legata allo stress e alla regolazione del tuo equilibrio stress-benessere, in particolare del nervo vago. 🔥 Libido e stress: due facce della stessa medaglia La libido è strettamente collegata all’equilibrio tra stress e recupero. Quando il tuo corpo è rilassato e in equilibrio, si attiva il sistema nervoso parasimpatico (recupero), che favorisce: Desiderio sessuale Erezione e lubrificazione Apertura emotiva Connessione profonda con l’altro Al contrario, quando sei sotto stress cronico, il corpo entra in modalità "attacco o fuga", inibendo tutto ciò che riguarda il piacere, la riproduzione e la connessione emotiva. 📉 Cortisolo: il nemico silenzioso della libido Lo stress cronico aumenta la produzione di cortisolo, l’ormone dello s...

BRUXISMO: QUANDO STRESS ED EMOZIONI PARLANO ATTRAVERSO LA BOCCA

  🧠 BRUXISMO: QUANDO STRESS ED EMOZIONI PARLANO ATTRAVERSO LA BOCCA 👉 Lo sapevi che il bruxismo, ovvero digrignare o serrare i denti, spesso non è solo un problema fisico? 📌 Mascella serrata, apnee notturne e tensioni muscolari sono frequentemente collegate a emozioni represse, stress cronico e un disequilibrio tra momenti di tensione e recupero. 🌀 Il ruolo chiave del NERVO VAGO e del TRIGEMINO La bocca è intimamente legata al sistema nervoso autonomo attraverso il nervo vago, che si esprime tramite il trigemino e un asse fondamentale descritto nelle neuroscienze (Porges e la teoria polivagale ) come l'asse " cuore-viso ". Quando il nervo vago è equilibrato ed ha un buon tono :  ✔️ La respirazione diventa più profonda e rilassata  ✔️ La mascella si rilassa  ✔️ Migliora significativamente la qualità del sonno   ✔️ Si abbassano i livelli di cortisolo , l'ormone dello stress 😬 Cosa succede quando sei stressato?   ⚡ Digrigni, ...

Intestino Irritabile: Non è Sempre Colpa di Quello che Mangi

    Intestino Irritabile:  Non è Sempre Colpa di Quello che Mangi Soffri di stitichezza, gonfiore o diarrea? Ti hanno detto che è la dieta... ma anche cambiando alimentazione i sintomi restano o si alternano? La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo sempre più diffuso, ma non sempre ha a che fare solo con ciò che metti nel piatto. Il tuo intestino risente anche di come respiri, vivi e senti. Una delle cause meno considerate ma fondamentali è lo stress cronico , che spesso agisce in silenzio attraverso il nervo vago e il sistema nervoso autonomo. 🔍 Il Nervo Vago, la Peristalsi e lo Stress Il nervo vago è il principale canale di comunicazione tra cervello e intestino. Circa l’80% delle sue fibre si trovano nel tuo addome : regola la digestione, il movimento intestinale (peristalsi), ma anche il sistema riproduttivo e il tono dell’umore. Quando sei rilassato, il vago è attivo e la digestione funziona. Ma quando sei in “modalità ...