Passa ai contenuti principali

Linfodrenaggio


Il Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) è una tecnica terapeutica introdotta dal Dott. Vodder e successivamente perfezionata dal Dott. Leduc. 

Consiste in movimenti delicati e precisi che favoriscono il drenaggio della linfa, migliorando la circolazione. Questa pratica offre benefici sia terapeutici che preventivi e viene utilizzata in diverse situazioni cliniche.

 Benefici e Applicazioni del Drenaggio Linfatico Manuale

1. Azione Antalgica e Rilassante
   - Utilizzato per alleviare contratture muscolari, strappi, distorsioni e la spasticità infantile, riducendo il dolore e favorendo il rilassamento muscolare.

2. Preparazione e Recupero PostOperatorio
   - Favorisce la rimozione dei liquidi in eccesso e la riattivazione del microcircolo. Dopo interventi chirurgici, aiuta la cicatrizzazione, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, e supporta la guarigione dei tessuti, specialmente dopo l’asportazione di linfonodi.

3. Azione Antinfiammatoria
   - Efficace nel trattamento di infiammazioni croniche come raffreddore, sinusite, tonsillite, bronchite cronica e asma bronchiale.

4. Supporto Immunologico
   - Aiuta a migliorare la risposta immunitaria, trattando acne, ferite, tonsilliti e faringiti, accelerando la guarigione.

5. Trattamento di Edemi
   - Indicato per edemi di origine traumatica o postchirurgica, come ematomi, distorsioni e lussazioni, nonché per il recupero da fratture ed edemi post-operatori.

6. Malattie Reumatologiche
   - Utile nel trattamento di artrosi, artrite, poliartrite e fibromialgia, grazie alla sua capacità di ridurre l'infiammazione e il dolore articolare.

7. Patologie del Tessuto Connettivo
   - Indicato per la gestione di malattie come la sclerodermia e il lupus eritematoso, patologie che colpiscono il tessuto connettivo.

8. Malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico
   - Impiegato nel trattamento di condizioni come commozione cerebrale, sclerosi multipla e paresi facciale.

9. Disturbi del Tratto Digerente
   - Supporta la gestione di problemi come la stipsi e la colite, migliorando la funzionalità intestinale.

10. Malattie Dermatologiche
    - Efficace nel trattamento di acne vulgaris, rosacea e dermatiti allergiche, grazie alla sua azione purificante e lenitiva.

11. Stress e Distonia Vegetativa
    - Riduce le contrazioni muscolari e gli spasmi legati a situazioni di stress, favorendo il rilassamento e la distensione muscolare.

12. Gravidanza
    - Aiuta a ridurre l'edema agli arti inferiori, un disturbo comune durante la gravidanza.

13. Terapia durante le Diete Dimagranti
    - Migliora la circolazione e contribuisce alla riduzione della cellulite, spesso associata a percorsi di dimagrimento.

14. Ferite e Ulcerazioni
    - Favorisce la guarigione di piaghe e ferite, specialmente nei pazienti diabetici, contribuendo alla cicatrizzazione e alla pulizia delle lesioni.

 Considerazioni
Prima di iniziare un ciclo di Drenaggio Linfatico Manuale, è essenziale consultare un medico per valutare la sua adeguatezza in base alle condizioni cliniche individuali.


 



Linfodrenaggio Post Chirurgico


Linfodrenaggio Post Chirurgico


Linfodrenaggio Post Chirurgico 
e applicazione linfotaping


Linfodrenaggio Post Chirurgico dopo sei sedute



Linfotaping Post Linfodrenaggio


Linfotaping Post trattamento irritazione trigemino



Vedi anche:

Massoterapia e Ricerche scientifiche

Cos'è la Massoterapia 

Azione Antinfiammatoria della Massoterapia 

Massoterapia Ricerche Scientifiche

Massoterapia sicure ed efficace per la cervicalgia cronica 

Massaggio Svedese 

Linfodrenaggio

Riflessologia Plantare

Benefici Osteopatia e Massoterapia

Perchè la Massoterapia e L'Osteopatia?

Benefici

Come ti aiuta l'Osteopatia e la Massoterapia?

Osteopatia




Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

L'Ernia del Disco si riassorbe senza intervento chirurgico?

    L'ernia discale: si può riassorbire senza intervento chirurgico? Che cos'è un'ernia discale? L’erniazione discale si verifica quando il nucleo polposo del disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale, l’anulus fibroso.  Questo può avvenire in seguito a traumi, posture scorrette o alterazioni della colonna vertebrale. Molte persone, dopo aver avvertito mal di schiena, si sottopongono a una risonanza magnetica che evidenzia protrusioni o ernie del disco.  Non sempre queste condizioni richiedono un intervento chirurgico: nella maggior parte dei casi, il trattamento conservativo è sufficiente. È interessante notare che oltre l’80% delle persone sopra i 40 anni presentano ernie o protrusioni discali anche in assenza di dolore.  Questi fenomeni sono infatti parte del normale processo di invecchiamento della colonna vertebrale e non sempre sono correlati a patologie come lombalgia, lombosciatalgia o cervicalgia. Il processo di riassorbimento d...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...