Passa ai contenuti principali

Massoterapia Ricerche Scientifiche



La massoterapia è uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute psicofisica, il rilassamento ed il recupero dallo stress .

La ricerca ha dimostrato di avere effetti benefici sulla depressione prenatale, neonati prematuri, autismo, malattie della pellesindromi dolorose tra cui artrite e fibromialgiadepressione (inclusi studi sull'abuso sessuale e sui disturbi alimentari), dolore, riduzione di stress sul lavoro, lo stress della gravidanza, ipertensione, condizioni autoimmuni tra cui asma e sclerosi multipla, l'HIV e il cancro al seno, stanchezza cronica,   problemi di invecchiamento tra cui il Parkinson e la demenza.

La massoterapia, a sua volta, migliora l'attività vagale e riduce i livelli di cortisolo (ormone dello stress).

Dagli studi, una singola sessione produce cambiamenti biologici misurabili (diminuzioni medie del 31% di cortisolo)

Questi risultati possono avere conseguenze favorevoli per la gestione delle condizioni infiammatorie, autoimmuni e neuroendocrine, e per il recupero dallo stress cronico.

Riduzione di: 

  • Ansia
  • Collera
  • Depressione
  • Dell'ormone dello stress (cortisolo). Lo stress cronico che causa ansia, apatia, rabbia, depressione, abbassamento delle difese immunitarie e difficoltà nel controllo del peso.
  • Dei livelli di arginina vasopressina: un ormone che può aumentare la produzione di cortisolo.
  • Delle Catecolamine: sono due ormoni (adrenalina e noradrenalina) secreti dallo strato midollare del surrene e da alcune terminazioni nervose (noradrenalina). L'aumento della secrezione di catecolamine prepara il corpo ad un elevato stress psicofisico.

Aumento di:

  • Cellule Naturai Killer e dei linfociti
  • Cellule CD8.
  • Aumento del numero dei globuli bianchi che combattono le infezioni.
  • Dopamina.
  • Serotonina (Nel sistema nervoso centrale, la serotonina svolge numerose funzioni che vanno dalla regolazione del tono dell'umore, del sonno, della temperatura corporea, della sessualità, all'empatia, funzioni cognitive, creatività e appetito: (https://it.wikipedia.org/wiki/Serotonina).
  • Ossitocina, legata all'accudimento ed alla socialita, direttamente connesse all'attivazione del nervo Vago.


https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27502797/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8707483/

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0022399903005002?via%3Dihub

https://www.liebertpub.com/doi/abs/10.1089/acm.2009.0634?iournalCode=acm& 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16162447/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15256294/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23828184/


La Massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede un massaggio terapeutico del tessuto connettivale e dei muscoli eseguito generalmente con il massaggio manuale.

Dietro prescrizione medica per le prestazioni terapeutiche e in piena autonomia (senza prescrizione medica) per le pratiche di massaggio estetico, di benessere e sportivo. 

Le prestazioni di massoterapia rientrano nelle detrazione per le spese sanitarie.

Vedi anche:

Cos'è la Massoterapia 

Azione Antinfiammatoria della Massoterapia 

Massoterapia Ricerche Scientifiche

Massoterapia sicura ed efficace per la cervicalgia cronica 

Massaggio Svedese 

Linfodrenaggio

Riflessologia Plantare

Benefici Osteopatia e Massoterapia



Commenti

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

L'Ernia del Disco si riassorbe senza intervento chirurgico?

    L'ernia discale: si può riassorbire senza intervento chirurgico? Che cos'è un'ernia discale? L’erniazione discale si verifica quando il nucleo polposo del disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale, l’anulus fibroso.  Questo può avvenire in seguito a traumi, posture scorrette o alterazioni della colonna vertebrale. Molte persone, dopo aver avvertito mal di schiena, si sottopongono a una risonanza magnetica che evidenzia protrusioni o ernie del disco.  Non sempre queste condizioni richiedono un intervento chirurgico: nella maggior parte dei casi, il trattamento conservativo è sufficiente. È interessante notare che oltre l’80% delle persone sopra i 40 anni presentano ernie o protrusioni discali anche in assenza di dolore.  Questi fenomeni sono infatti parte del normale processo di invecchiamento della colonna vertebrale e non sempre sono correlati a patologie come lombalgia, lombosciatalgia o cervicalgia. Il processo di riassorbimento d...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...