🧠 BRUXISMO: QUANDO STRESS ED EMOZIONI PARLANO ATTRAVERSO LA BOCCA
👉 Lo sapevi che il bruxismo, ovvero digrignare o serrare i denti, spesso non è solo un problema fisico?
📌 Mascella serrata, apnee notturne e tensioni muscolari sono frequentemente collegate a emozioni represse, stress cronico e un disequilibrio tra momenti di tensione e recupero.
🌀 Il ruolo chiave del NERVO VAGO e del TRIGEMINO
La bocca è intimamente legata al sistema nervoso autonomo attraverso il nervo vago, che si esprime tramite il trigemino e un asse fondamentale descritto nelle neuroscienze (Porges e la teoria polivagale) come l'asse "cuore-viso".
Quando il nervo vago è equilibrato ed ha un buon tono:
✔️ La respirazione diventa più profonda e rilassata
✔️ La mascella si rilassa
✔️ Migliora significativamente la qualità del sonno
✔️ Si abbassano i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress
😬 Cosa succede quando sei stressato?
⚡ Digrigni, stringi o serri i denti inconsapevolmente
😴 Fatichi a dormire e respiri con difficoltà
😟 Accumuli tensione al viso, collo e spalle
🛠️ Tecniche integrate per alleviare il bruxismo e lo stress: ✔️ Terapie manuali specifiche
✔️ Rilascio miofasciale mirato alla mandibola
✔️ Respirazione consapevole per rilassare mente e corpo
✔️ Monitoraggio della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV) per valutare e ottimizzare i progressi
💬 Sei pronto a scoprire soluzioni personalizzate per il tuo bruxismo e lo stress che lo alimenta?
👉 Contattami per una valutazione approfondita e l’utilizzo dell'HRV per comprendere il tono del tuo nervo vago e l'equilibrio tra stress e recupero, iniziando subito a migliorare il tuo benessere quotidiano.
🌿 Riscopri il piacere di stare bene, partendo dal tuo sorriso interiore.
Commenti
Posta un commento